-
Il Digiuno Cristico e la
corretta ripresa alimentare
-
04 Marzo 2009, Francesco ha detto a riguardo il fine digiuno: “ ....
Sappiate che qualunque sia la durata del digiuno vissuto, solo al termine inizia la parte più difficile e
vi ricordo che anche
il più incosciente degli uomini sa fare digiuno, ma solo una persona Saggia
sa interromperlo e riprendere a vivere il proprio quotidiano con una
corretta alimentazione...”
-
-
Importanti avvertenze
-
Ricordatevi che la ripresa da un digiuno terapeutico, corto o lungo
(rispettate la tabella per gli stessi giorni di digiuno che fate...)
va fatta
in modo lento per abituare gradualmente l’organismo al cibo. Una buona
ripresa alimentare deve avere, come minimo, la stessa durata del digiuno
intrapreso. Esso s’interrompe in genere con succhi di frutta, frutta fresca
acida masticata e insalivata a lungo. Si possono poi reinserire ortaggi
freschi crudi, in seguito quelli cotti leggermente a vapore fino ad arrivare
ad aggiungere gradatamente i farinacei e i legumi.
-
-
Iniziate con la solita igiene orale mattutina (pulizia dei denti, della
lingua e sciacqui alla gola)…
-
-
In
caso di acidità, bevete una tazza d’acqua calda con il succo di un limone ed
un pizzico di sale, in modo tale da tamponare l’acidità dello stomaco e di
pulire e “scrostare” ed
aprire tutto il
tratto gastrointestinale (stomaco,
fegato…)…
-
-
Consiglio Cristico:
Bevete acqua a volontà.
Se,
soffrite di stitichezza, potete prendere in farmacia clistere d’acqua…
-
-
Da
evitare inizialmente verdura amidacea:
Patate, carote e cavolo…
-
-
Prima
settimana di ripresa alimentare
-
-
1°
giorno
-
Sorseggiare lentamente un litro e mezzo di acqua mescolata a un litro di
succo d’arancia fino a sera…
-
-
2°
giorno
-
Bevete
sempre sorseggiando e lentamente spremuta a vostro piacimento di Frutta
Acida* non
diluita …
-
-
*
Frutta acida adattabile al momento:
Arancia, ananas, limone, pompelmo...
-
-
3°
giorno
-
Una
mela grattugiata mescolata a 2 tazze grandi di yogurt da dividere per tutta
la giornata…
-
-
4°
giorno
-
Masticare lentissimamente piccole quantità di frutta acida cruda e una bella
mela
prima
di andare a letto…
-
-
5°
giorno
-
Un
cucchiaino di miele e 1 cucchiaino di succo di limone con 2 fette biscottate
integrali …
-
-
6°
giorno
-
Una
tazza di porridge (3 cucchiai da tavola di fiocchi d’avena in 1 tazza
scarsa d’acqua senza sale) con un pò di latte …
-
-
7°
giorno
-
Una
fetta di pane di segale (è un pane molto indicato per chi è a dieta. Infatti
contiene molte fibre, e quindi a parità di peso questo pane contiene meno
calorie di un pane normale) …
-
-
Masticate lentamente piccole quantità di frutta acida cruda alla mattina e
piccole quantità di frutta dolce cruda al pomeriggio …
-
-
*
Frutta acida adattabile al momento:
Arancia, ananas, limone, pompelmo... -
Frutta
zuccherina:
Mele, banane, uva, fichi, Fichi d’India, datteri e Cachi...
-
-
Le virtù del frutto proibito: la mela
-
Utile nelle diete per il senso di sazietà che
produce, tiene basso il colesterolo cattivo regola le funzioni intestinali
attenua le coliti e, in versione grattugiata cruda, combatte la diarrea
nei bambini (specie in quelli
Vaccinati).
-
Sempre
più numerose sono le virtù del frutto proibito (cosi dicono), che da un a
recente ricerca inglese risulta molto salutare anche per i polmoni: sembra
che la mela aumenti la capacità polmonare aiutando a respirare meglio.
-
-
“Mangia una mela al giorno e togli il Medico di torno …”
-
-
Seconda settimana alimentare
-
-
1°
giorno
-
200
gr. di ricotta di capra (tipo Vallelata che non contiene conservanti), con
uno dei pasti o come spuntino…
-
-
2°
giorno
-
2
patate in purée (con latte e un pezzettino di burro)…
-
-
3°
giorno
-
Riso
integrale a pranzo con verdure crude e cotte con olio o limone…
-
Per la
cena un pò (circa 70 gr. ) di pesce cotto al vapore….
-
-
4°
giorno
-
Minestra vegetale e verdure crude...
-
-
Dal 5°
al 7°
giorno
-
introducete a pranzo un pò di legumi ben cotti …
-
-
Terza
settimana alimentare
-
-
Continuate ad evitare carne e latticini, che rintrodurrete gradualmente
dalla quarta settimana in poi…
-
-
Colazione:
Una bella tazza di Orzo…
-
Pranzo:
Riso integrale ricco di verdure crude e cotte, in modo da mineralizzare
l’organismo ed aiutare l’intestino a pulirsi meglio...
-
-
Spuntino di frutta:
Potete mangiare una banana molto matura, senza
masticarla troppo, in modo da permettere ai pezzi grossi di pulire le pareti
dell’esofago. La banana è ben matura, quando la sua buccia ha già dei punti
neri, ciò vuol dire che gli amidi di questo frutto esotico sono stati
trasformati in zuccheri più semplici da digerire La banana dalla buccia nera
e non ammaccata, ha le stesse proprietà nutritive del cibo non vegetariano
senza avere però un effetto statico sulla mente. La banana, inoltre, aumenta
la produzione di ematopoiesi o cellule rosse e ha un effetto positivo
sulla mucosa gastrica. Un consumo eccessivo di questa frutto può portare
alla stitichezza.
-
Dopo
la banana si può consumare altra frutta fresca e dello yogurt naturale per
arricchire la flora intestinale.
-
-
Cena:
Minestra …
-
-
Dolce
-
Dopo
il 21 ° giorno si può riprendere regolari pasti con un dolce regalo: Una
bella tazza di cioccolato ….
-
-

-
Domanda:
Farà male?
-
Questa
bella tazza di cioccolato caldo, rientra nel digiuno Cristico è pertanto
essendo liquido e non solido, non ne rompe la legge del digiuno Cristico…
-
-
