- La Terapia con il Magnesio di Cloruro
-
-

- Mikado
Francescoji ha detto: “Il Cloruro di
Magnesio rappresenta per me, uno dei quei "Doni" che ho ricevuto in giovane
età da mio Padre Paolo Boemi come eredità karmica e oggi, sento che sia
giusto "donarlo" al mondo che mi circonda e non lasciarlo "morire" dentro di
me...
-
Io vi porto a conoscenza il "Mio
Segreto" di come assorbirlo al meglio e soprattutto la consapevolezza che il documento che
segue merita di essere letto e preso in considerazione, tuttavia prima di
intraprendere una simile cura é opportuno che consultate il vostro Medico di
fiducia.”
-
- La storia del Cloruro di
Magnesio
- Nel 1915, il prof.
Pierre Delbet (medico chirurgo socio dell' Accademia di medicina di Parigi)
comunicava ai colleghi l'esito dei suoi esperimenti tesi a trovare una
sostanza che aumentasse la protezione dell'organismo nei confronti delle
aggressioni batteriche e virali e che contemporaneamente rafforzasse il
sistema immunitario.
- Questa sostanza era
appunto il Cloruro di Magnesio, preparato da Delbet in una soluzione di 20
gr. per litro di acqua. Delbet e i suoi allievi curarono con il Cloruro di
Magnesio infiammazioni della gola, asma e malattie allergiche,
broncopolmoniti, influenze, intossicazioni alimentari, gastroenteriti,
ascessi e foruncoli, febbri puerperali, parotiti.
- Delbet si dedicò anche
allo studio dei rapporti fra magnesio e cancro e, dopo molte esperienze
cliniche e di laboratorio, concluse che il magnesio esercitava anche un'
azione preventiva nei confronti dei tumori...
- Il magnesio (simbolo
chimico Mg) è un elemento chimico appartenente al gruppo dei metalli. Tra i più abbondanti
in natura, costituisce all'incirca il 2,3% della crosta terrestre. Nell'ambiente il
magnesio non si trova mai allo stato puro, ma sempre in composti con altri
elementi chimici come il carbonio, l'ossigeno, lo zolfo, il silicio, il
cloro. I composti più interessanti e noti sono diversi. L'ossido di magnesio
è usato come antiacido nei bruciori di stomaco...
-
- Dove viene estratto
- Il Cloruro di Magnesio in forma cristallizzata è iscritto nella
Farmacopea Ufficiale ed è un sale Incolore altamente solubile in acqua e
molto sensibile all'umidità.
- Viene estratto principalmente dall'acqua di
mare, a cui dà il caratteristico sapore amaro, ha le speciali proprietà esaminate nell'
articolo. Il solfato di magnesio, conosciuto anche come “sale inglese” è
noto a tutti come efficace lassativo; Tra i più importanti minerali che
contengono significative quantità di magnesio occorre ricordare la dolomite
(carbonato doppio di calcio e magnesio) che costituisce interi massicci
montuosi...
-
- L’importanza di
curarsi con il
Cloruro di Magnesio
- Il magnesio
rappresenta, dopo il Potassio, il secondo catione in ordine di importanza a
livello intracellulare. L'azione del magnesio è molto importante nelle
funzioni metaboliche regolate dal Potassio, in cui partecipa come
"mediatore", ma svolge anche un controllo diretto su circa trecento enzimi.
- Il magnesio raccoglie
il calcio dai posti dove non deve stare e lo fissa alle ossa dove è il suo
posto. Dei 18 minerali
occorrenti al corpo umano il Magnesio è il più importante.
Il magnesio produce l’equilibrio minerale
che anima gli organi nell’espletamento delle loro funzioni (catalizzatrici),
come i reni per eliminare l'acido urico; nelle artrosi
toglie perfino il calcio dalle fini membrane delle articolazioni e alle
sclerosi calcificate, così evita gli infarti purificando il sangue;
decalcifica fino
alle più sottili membrane nelle articolazioni e nelle sclerosi calcificate, per evitare infarti, purificando il sangue;
vitalizza e
rinvigorisce il cervello conservandolo giovane fino ad età avanzata,
restituisce o mantiene la gioventù, fino alla
vecchiaia...
-
- Dove risiede nel
nostro corpo
- E' bene venire a
conoscenza che il nostro organismo contiene circa 25 grammi di magnesio
localizzati per lo più nelle ossa, nei muscoli, nel cervello e in altri
organi come il fegato, i reni e i testicoli...
- A più riprese,
nell'ultimo secolo, la ricerca medica si e interessata agli impieghi
terapeutici del magnesio e, a questo proposito, sono state condotte
interessanti esperienze. Si è recentemente
accertato, ad esempio, che l'assunzione di magnesio nelle prime due
settimane dopo un infarto cardiaco può ridurre del 55% la mortalità. Donne sofferenti di
osteoporosi hanno visto arrestarsi la perdita della massa ossea nell'87% dei
casi dopo due anni di somministrazione di magnesio...
-
E chiaro che non si potrà sfuggire
completamente a tutte le malattie e alla Legge del proprio Karma, i dolori e al naturale decadimento del
corpo, ma tutte queste cose saranno molto più attenuate o addirittura
eliminate come è nostro dovere combattere contro gli eventi opposti (karma o
destino)..., con il diritto di vivere con serenità è salute...
-
- Le conseguenze del
suo allontanamento
- Oggi purtroppo non è
affatto raro che l'organismo sia carente di questo prezioso nutriente in
particolare nei punti vitali dove il magnesio risiede: fegato, reni e i
testicoli, portando scompensi nell'intero organismo umano...
- Sappiate che dopo i 40 anni
l'organismo assorbe meno magnesio diventando una delle cause principali di malattie e vecchiaia, perciò
deve essere preso in rapporto all'età secondo il proprio fabbisogno
giornaliero. Per un adulto di circa 70 kg si aggira
attorno al mezzo grammo..
-
Dove si può
trovare
- Andate direttamente in
Farmacia e ordinatelo, oppure lo potete trovare nei seguenti alimenti: Cereali integrali, la
soia, i fagioli, i vegetali in genere se coltivati con metodo biologico, i
frutti di mare e, per la gioia dei golosi, il cacao e la cioccolata. Anche
il sale marino integrale (reperibile presso tutti i negozi di alimenti
integrali e biologici) è molto ricco di magnesio...
- Il Cloruro di Magnesio
può essere utilizzato non solo come integrazione alimentare, ma anche come
importante strumento terapeutico nei confronti soprattutto delle malattie
infettive...
-
- Come si manifesta
la sua carenza
- La sua carenza si manifesta con una serie di sintomi molto variabili: si va
dall'ansia allo stress, alla cefalea alle vertigini, i conservanti,
l’alcool, lo zucchero, gli estrogeni, gli antidepressivi, le tetracicline, i
raggi X, alcuni diuretici, ipertiroidismo ed iperattività surrenalica,
metalli tossici...
- Dall'insonnia all'asma, alla coliti, le diarree, i malassorbimenti, le diete
dimagranti condotte in modo eccessivamente drastico, gli sforzi muscolari
prolungati, l'assunzione di alcol e di farmaci, la gravidanza, la menopausa,
lo stress dalle alterazioni del ritmo cardiaco alla stanchezza eccessiva
fino ai disturbi del ciclo mestruale che determinano una perdita di magnesio
oppure un aumento dei fabbisogni organici...
-
- Carenza di Magnesio
- Uno dei primi sintomi
della sua carenza è una sensazione di tensione muscolare, spesso lievissima,
di cui non ci si accorge se non ce la fanno notare, ma sottilmente irritante
che può sfociare poi in veri propri crampi. L’effetto stress e tensione
muscolare portano a dolori, anche delle ossa, esaurimento, ipereccitabilità....
- È nota anche che il
magnesio ha la funzione di regolazione del battito cardiaco e più in
generale la sua azione è importante nel corretto funzionamento di tutto il
sistema cardiovascolare....
- Il magnesio ha un
ruolo importante nel sistema nervoso col suo forte effetto calmante sulle
cellule neurali; in carenza, le cellule nervose non trasmettono bene i
messaggi, ed entrano in uno stato di ipereccitabilità...
- Nella produzione di
energia e nella sintesi proteica, la carenza di magnesio provoca debolezza,
fino all’astenia, ed inappetenza...
- Un altro ruolo molto
importante è la relazione con il potassio (elemento importante per
l’accrescimento, i muscoli e l’equilibrio del sodio) ed del calcio. Dunque
il magnesio è importante anche nel sistema osteoarticolare...
- È molto utile anche
nella sindrome premestruale, SPM, per il suo effetto calmante, tonico ed
energetico...
- L’effetto di
mantenimento del tono vascolare lo rende utile anche per le cefalee
muscolotensive...
- Il magnesio viene
consumato, e quindi va riequilibrato, in patologie come il diabete,
ipertiroidismo, iperattività surrenalinica...
- È indispensabile per
contrastare l’acidosi, un’alterazione dell’equilibrio acido - base
largamente diffuso di cui parleremo in un prossimo articolo...
- È ovviamente indicato
per le attività sportive e fisiche...
- A diminuirne
drasticamente l’apporto sono le colture intensive, l’uso di concimi e
fertilizzanti chimici e la raffinazione, che ne impoveriscono gli alimenti
dall’80% al 99%...
-
- Le dosi
ufficiali nel mondo
- la dose corretta per
il Cloruro di Magnesio in vendita in Italia è 25 grammi per litro d'acqua, ma il
Cloruro di Magnesio può essere comprato in bustine pre-confezionate da
aggiungere a 125 grammi d’acqua: una bustina è la dose giornaliera...
-
La persona adulta ne dovrebbe assumere nei
cibi l’equivalente di tre dosi e, non riuscendovi, dovrebbe integrare la
dose al di fuori del cibo, per non ammalarsi...
-
Difficilmente si può oltrepassare il
limite di quantità, infatti le dosi indicate per persone da 40 a 100 anni
sono quelle minime. Prendete una dose per un dolore soltanto e gli eventuali
altri dolori saranno ugualmente guariti perché il sale mette in ordine tutto
il corpo...
-
Sciogliere in una brocca 100 grammi di
cloruro di magnesio in 3 litri d’acqua (33 grammi per litro). Dopo aver ben
mescolato conservare in recipienti di vetro, non nella plastica....
-
Come detto sopra, dopo i 40 anni l’organismo assorbe sempre
meno magnesio, producendo vecchiaia e dolori. Per ciò deve essere preso
secondo l’età: da 40 a 55 anni 1/2 dose; da 55 a 70 anni 1 dose al mattino; da 70 a 100 anni una dose al mattino e una
alla sera...
-
-

- La mia
immortale dose
familiare
- Il sistema che seguo
io, anche se è tre volte più costoso è tuttavia puro rappresentante del
sottoscritto: Semplicità!
- Io, invece
di prepararne una quantità in bottiglia, mi prendo la mia dose giornaliera
come la prendeva mio padre e prima di lui mio nonno in questo modo: mezzo cucchiaino da caffè in un bicchiere
d’acqua tiepida a mattino in digiuno e nel centro pomeriggio, in questo modo è molto meno “cattivo”...
-
Devo confessarvi che ho provato a prenderlo nel
sistema tradizionale indicato dai Medici di prepararlo direttamente nella
bottiglia, ma nel pieno Rispetto dei Medici, vi devo fare un'altra sincera
confessione: dopo alcune ore o nel pomeriggio
il sapore dell'acqua era diventata schifosa (perdonatemi il termine...) e
sono ritornato al mio antico sistema familiare...
-
- L'antica tecnica
Cristica
- Quella che vi sto
trasmettendo è un'antichissima tecnica Cristica che mi a trasmesso "Mio
Fratello Gesù il Cristo" al termine della scrittura del "Vangelo secondo
Mikado"...
- 1.
Prendete
mezzo cucchiaino di Cloruro di Magnesio, versatelo all'interno di poco più
di mezzo bicchiere di
acqua tiepida e giratelo bene....
- 2.
Prendete il bicchiere e mandate giù l'acqua tutta
insieme senza respirare facendola scivolare dolcemente sotto la lingua visualizzando i collegamenti nervosi che sono sotto il
palato che arrivano alla Ghiandola Pineale, all'Ipofisi e in questo magico
momento in tutto l'organismo...
- 3.
Ora, dovete sentire l'acqua che scende all'interno della
vostra gola che vivifica tutto il vostro organismo fino alla pianta dei vostri
piedi che sono in in contatto con Madre Terra che avrà il compito di
purificare sia il vostro corpo interiore che quello Emozionale e Mentale e
scaricare tutte l'impurità e le vostre energie karmiche stagnanti
all'interno della vostra "segreta Stanza Buia dell'Anima....", che risiede al
centro della Terra...
- 4.
L'ultimo passo è quello di visualizzare la luce che esce dalla "Stanza..."
e uscendo dalla Terra,
penetra con Amore nei centri vitali dei vostri piedi, illuminando tutto il
vostro organismo e terminare il suo percorso riempiendo sia l'Ipofisi che la Pineale
di Amore...
- 5.
Convincetevi di essere Luce e Stelle e ricordatevi che l'Ultimo Comandamento
donateci da "Mio Fratello Gesù il Cristo" è quello di "Amarci più di ogni
cosa" e che non è scritto in nessun Testo Sacro che l'essere umano debba
"Soffrire" se non per scelta esclusivamente per suo personale libero
arbitro ...
-
- Potete usare il
Cloruro di Magnesio in caso di malattie acute
- La soluzione di
Cloruro di Magnesio da utilizzare per gli utilizzi elencati successivamente
è quella ottenuta sciogliendone 25 grammi in un litro di acqua...
- Per il trattamento
delle malattie acute (influenza, raffreddore, bronchite, raucedine, mal di
gola, rosolia, morbillo) è opportuno che le dosi di seguito indicate vengano
inizialmente somministrate ogni 6 ore. In reazione a miglioramento ottenuto
si potrà poi somministrare la dose sogni 8-12 ore....
- La somministrazione
deve, continuare per 7 giorni anche dopo scomparsa dei sintomi più
fastidiosi (febbre, arrossamento, dolore alla gola, secrezioni nasali...)...
-
- Il problema del
sapore e quello di trovare la giusta dose del Cloruro di
Magnesio per i bambini
- Per molti genitori, a
causa del suo sapore amaro è senza dubbio un
problema dare il Cloruro di Magnesio ai propri figli. Il mio consiglio è
quello di darglielo gradualmente e di trasmettergli la tecnica Cristica in
aggiunta della notizia che anche suo Angelo Custode la sta facendo insieme a
lui, affinché sia sempre più forte e che mano a mano che il cloruro scende nel proprio corpo,
tutto ciò che tocca si illumina...
- Vi consiglio di berne un
bicchiere insieme a lui....
- Per quanto riguarda la
dose da dare al proprio figlio, il mio sereno
consiglio è quello di consultate sempre il vostro Medico di famiglia e di
andarci con calma....
-
- Disturbi trattati
- Ecco alcune dei
disturbi già storicamente trattati con successo con il Cloruro di Magnesio:
Aritmia, asma, atrofia e distrofia muscolare, artriti, artrosi, colonna
vertebrale, malattie cervicali, calcificazioni, sordità per calcificazione, epilessie, distrofie, sclerosi,
poliomielite, tumori, bronchite cronica, broncopolmonite, enfisema
polmonare, influenza, pertosse, raucedine, tensioni
neuro muscolari, sciatiche, dolori ai muscoli, osteoporosi, osteoartrite,
calcoli renali, distorsioni, irrigidimenti muscolari e dolori muscolari,
difficoltà del sonno o sonno agitato, dolori alla schiena, stress,
ipersensibilità al rumore, esaurimento, ipertensione, stanchezza, spasmi
muscolari, crampi, ipoglicemia, diabete, nervosismo, tremori, sindrome
premestruale, osteoporosi (fragilità delle ossa), ipersensibilità e
nervosismo, difficoltà ad affrontare la vita, emicrania, depressioni, rabbia, ansie, paure, mali di testa, febbri, fuoco di Sant’Antonio, orticarie, tetano,
morsi di vipera (lavare la ferita con acqua e clururo: sempre se si fa i
tempo..."battutaccia"...), affezioni dell’apparato gastro-intestinale, prostata, parotite, scarlattina,
rosolia, morbillo e altre malattie infantili....
-
- Credo fermamente che non esistono malattie che
non possano essere trattate dal Cloruro di Magnesio in quanto esso, agendo
e ristabilendo il PH dell’intestino*,
porta alla neutralizzazione del disturbo e naturalmente verso la definitiva guarigione...
-
- *La
medicina ufficiale afferma che l'intestino rappresenta il cuore del 70% di tutti i disturbi
dell'essere umano...
-
- Due righe in
più per disturbi come l'Artrosi, la Prostata e gli acciacchi di vecchiaia
-
E' importante comprendere che l’acido urico
si deposita nelle articolazioni del corpo e in modo visibile nelle dita che
si gonfiano. Quando vedete questo sintomo è perché i reni non funzionano
bene, per mancanza di magnesio. Attenzione perché il segnale del gonfiore
può avvisare che un rene si sta rovinando oppure è già andato...
- Giusta dose
per questo disturbo:
1 dose di Magnesio al mattino. Se dopo
venti giorni non ci sono miglioramenti e non é guarita la deformazione,
prendere 1 dose di Magnesio al mattino e 1 alla sera. Dopo la
guarigione proseguire con le dosi per la prevenzione...
-
-
Per quanto riguarda la prostata, ci sono
casi che regredisce, talvolta, fino a ritornare normale...
- Giusta dose
per questo disturbo:
2 dosi di Magnesio al mattino, 2 dosi al
pomeriggio, 2 dosi alla sera. Vedrete che riscontrerete un grande miglioramento proseguire con le
dosi per la prevenzione...
-
-
Per quanto riguarda la vecchiaia,
avviene la rigidezza muscolare, crampi,
tremolii, arteriosclerosi, insufficiente attività cerebrale...
- Giusta dose
per questo disturbo:
1 dose al mattino, 1 dose al pomeriggio e
1 alla sera....
-
- La soluzione di
Cloruro di Magnesio accresce in maniera enorme la potenza di
assorbimento dei
globuli bianchi donandogli forza alle difese naturali
dell’organismo...
-
-

Effetti collaterali
Non
esistono controindicazioni, il massimo che può capitare, in caso di forte
sovradosaggio, è che l’organismo lo espella con una leggera diarrea...
Ben
cosciente che il magnesio non è una medicina, ma un alimento senza
controindicazioni è importante non utilizzarlo contemporaneamente*
a terapie omeopatiche e fitoterapici e soprattutto se si soffre di
insufficienza renale, perché mio padre mi disse che il troppo magnesio nel
sangue, può condurre anche alla morte da ipermagnesiemia...
Il magnesio non crea assuefazione,
ma al sospenderne l’uso se ne perde il beneficio.
È possibile che la somministrazione
frequente determini un leggero effetto lassativo. A parte il fatto che la
pulizia dell'intestino, nella maggior parte dei casi, influisce
favorevolmente sull'evoluzione della malattia, il fenomeno è comunque
transitorio. Potrà in ogni caso essere utile ridurre la quantità di ogni
singola dose, mantenendo invece invariata la frequenza....
*
Il Cloruro di Magnesio si
assimila facilmente entro 10 minuti. Contemporaneamente significa, che non
si deve assumere nel medesimo istante e pertanto sarebbe meglio attendere
circa un'ora dopo di che è possibile assumere anche gli altri prodotti...

Le sette fasi della Terapia Cristica del Cloruro di Magnesio
1° Fase: Vivere la ritrovata
Consapevolezza Cristica nel riconoscere che il Cloruro di Magnesio è un dono
che Dio ha inserito nella Sua iniziale Opera Perfetta che è il Corpo Umano e
la nostra consapevolezza sta nel riconoscere la responsabilità di averlo
perso attraverso le nostre scelte, man mano che avanziamo nel percorso della
vita...
2° Fase: Questa notte, 27 Ottobre 2006,
"Mio Fratello Gesù il Cristo e Mia Cognata Maria Maddalena", mi hanno
trasmesso il segreto che la Terapia Cristica del Cloruro di Magnesio si deve
vivere nei cambiamenti di tre stagione particolari per la purificazione
dell'organismo umano*...
*
Le tre stagioni particolari:
Primavera, inizio 21
marzo (Equinozio di Primavera)...; Autunno: inizio 23 Settembre
(Equinozio d'Autunno)...; Inverno: inizio 22 Dicembre (Solstizio
d'Inverno…)…
Domanda: Perché no l'estate?
Perché nel periodo estivo*
l'unica nostra preoccupazione deve essere l'allontanamento dal lavoro, dalle
preoccupazioni e dalla perfetta fusione con il puro divertimento...
*Estate:
inizio 21 Giugno (Solstizio d'Estate)...
3° Fase: Avere la convinzione che quando
inseriamo il Cloruro di Magnesio nel nostro organismo, tutto si vivifica e i
nostri organi e le nostre ossa si caricano al meglio...
4° Fase:
Sciogliere mezzo cucchiaino in tre quarti di bicchiere di acqua tiepida per
21 (ventuno) giorni conseguitivi e chiudere la prima fase con sette giorni
di pausa...
5° Fase:
Sciogliere mezzo cucchiaino in tre quarti di bicchiere di acqua tiepida per
14 (quattordici) giorni conseguitivi e chiudere la seconda fase con
quattordici giorni di pausa...
6° Fase:
Sciogliere mezzo cucchiaino in tre quarti di bicchiere di acqua tiepida per
7 (sette) giorni conseguitivi e chiudere la terza ed ultima fase con ventuno
giorni di pausa...
7° Fase:
Passato tutto l'intero ciclo della Terapia Cristica
del Cloruro di Magnesio, vi consiglio di andare dal vostro Medico di
famiglia e farvi prescrivere l'impegnativa per un controllo generale...
Purtroppo il "Grande problema" del Cloruro di Magnesio è che non tutti
possono sostenere il suo immenso costo
Ho
ordinato 1 etto di Cloruro di Magnesio sciolto e il farmacista mi ha
comunicato che se volevo potevo prenderne una confezione intera da 2,5 etti.
Visto che non conoscevo il suo attuale costo e avevo appena fatto il pieno
di benzina alla mia macchina e mi erano rimasti pochi euro, ho chiesto a lui
quanto era il costo intero della confezione. Questa è stata la sua risposta:
Euro 8,50/ 2,50= Euro 3.7 l'etto!

Nella semplicità vi è la potenza di Dio!
Importante messaggio finale di Mikado Francescoji
Io, Mikado Francescoji
vi ho trasmesso una delle tante cure Cristiche che ci trasmettiamo da lunghe
generazioni (vite...) nella mia famiglia, ben cosciente che questa del
Cloruro di Magnesio si è amplificata grazie alla mia presa di coscienza del
linguaggio di questo "Nuovo Tempo"....
Ripeto il mio concetto:
Il Cloruro di Magnesio non é una medicina, ma un alimento senza
controindicazioni (a parte i gravi problemi renali...), e per quanto ne
sappia é compatibile con qualsiasi cura farmacologia in corso (distaccandola
almeno di un'ora da quella emeopatica)....
Chiudo invitandovi
di parlare di qualsiasi "Terapia
Cristica" che troverete nel mio Sito con il Vostro Medico di famiglia e con
lui, raggiungere prima possibile il Grande Fine che sono convinto che sia la
mia che la sua: La Vostra Guarigione di
Corpo e Spirito!.