- La
Terapia dell'Aglio
-

-

-
Mikado Francescoji ha
detto: "Dedico questa pagina a Angela Fiorito di Bari, con la
speranza che la sua voglia di sapere non si esaurisca mai."
-
- Questa pagina è stata
estratta dal libro di Mikado Francescoji : "Guaritore di Luce"
-
-
Boddhidharma e l'antica trasmissione
-
Attraverso uno dei miei
“momenti particolari”, nel Novembre del 1988, mi sono trovato all’interno di
una grotta del Sacro Monte Fuji in compagnia di Kirisuto ossia Gesù, Mikado Nintoku e
Himmel (1°, 2° e 3° divinità del Fuji…) e con loro un Guru Indiano che in quel
momento, si è identificato con il nome di Boddhidharma...
-
Prima di congedarsi, Boddhidharma mi guardò attentamente e con un fraterno sorriso mi consegnò una
boccetta di vetro piena di un liquido, un foglio scritto e un suo vivo
messaggio:
-
“Mikado” è scritto su
questo foglio l’antico trattato dell’aglio che Kirisuto ossia Gesù il Salvatore ha fatto
conoscere al Paese del Sol Levante.
-
Un giorno, lo trasmetterai
all’interno di una divina storia
(ancora non conoscevo la
realtà di Gesù in Giappone…) che riguarda il popolo giapponese e sappi che
questo estratto pulisce l’organismo dai grassi e purifica dai calcoli
depositati, migliora il metabolismo e, come risultato, i vasi sanguigni
diventano più elastici, diminuisce il peso del corpo portandolo al naturale,
si sciolgono i pigmenti sanguigni (Trombi), prevede e guarisce il diaframma miocardico e la stenocardia, i disturbi cronoci dei polmoni (come la
polmonite e la bronchite), l’arteriosclerosi, l’ischemia, la sinusite
cronica, l’ipertensione, aiuta nella tubercolosi dei polmoni, l’artrite,
l’artrosi e il reumatismo. Fa sparire completamente il mal di testa e la
trombosi del cervello; spariscono la gastrite, le ulcere dello stomaco; si
assorbono quasi tutti i tipi di tumori, si riforma completamente la visione
interiore, sparisce l’impotenza sessualità…”.
-
Boddhidharma, sparì insieme
al divino gruppo lasciandomi in compagnia di una della sua “mostruose
risate…”.
-
-
Sistema di preparazione del
preparato
-
1.
Prepara e taglia
350 grammi (pesalo attentamente) di aglio pulito in piccolissimi pezzi.
-
2.
Pesta i
piccolissimi pezzi in un mortaio di legno o porcellana usando un
batacchio di legno.
-
3.
Aggiungi alla
polpa che si è formata 200 grammi di Alcool a 95° gradi. Chiudi il
preparato in un barattolo a chiusura ermetica (è importante che siano due,
ed entrambi a chiusura ermetica).
-
4.
Metti il
barattolo pieno in frigo per 10 giorni, registrando con precisione
data e ora.
-
5.
L’11° giorno
(subito dopo l’ora registrata) travasa con un normale passino da the, il
contenuto del barattolo pieno nel secondo barattolo vuoto usando (non
strizzare l’aglio ).
-
6.
Metti il
preparato versato nel 2° barattolo di nuovo in frigo per 2°
giorni (registra ora e giorno).
-
7.
Alla scadenza del
2° giorno e dell’ora registrata, devi mettere il preparato in una
boccetta con il contagocce (si vendono in Farmacia). Da questo momento, il
preparato e pronto per l’assunzione attraverso mezzo bicchiere di latte
o acqua prima dei tre pasti principali.
-
8.
Consiglio di
inizia la terapia, preferibilmente nella fase di Luna Nuova (nel
calendario è scura) a digiuno. Sappi mio caro amico/a, che chi digiuna
in questo giorno di Luna Nuova, previene molte malattie perché
la capacità di disintossicarsi del corpo è a un processo massimo.
-
- Giorno: 1°
2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12°
- Gocce a
- Colazione: 1. 4.
7. 10. 13. 15. 12. 9. 6. 3. 15. 25.
-
- Gocce a
- Pranzo:
2. 5. 8. 11. 14. 16. 11. 8. 5. 2. 25. 25.
-
- Gocce a
- Cena:
3. 6. 9. 12. 15. 17. 10. 7.
4. 1. 25. 25.
-
- 9.
Dal 13° giorno in poi prendi 25
gocce 3 volte al giorno, sempre a colazione, pranzo e cena, fino a quando
il preparato è terminato.
-
- Importante:
La terapia può essere ripetuta non prima di 7 anni.
-

Le
verruche e l'Aglio
Le verruche sulle piante dei piedi,
possono essere combattute con l’aglio in luna calante.
Si pratica un buchetto grande come
la verruca in un cerotto che si applica sulla verruca in modo da
lasciarla libera. Si taglia uno spicchio d’aglio e, con l’aiuto di un
altro cerotto, si fissa sulla verruca e si lascia agire per tutta la
notte. Al mattino, possibilmente dopo la doccia, si toglie l’aglio e si
ripete l’operazione ogni sera, interrompendo il trattamento a luna
nuova. La verruca diventa via via più nera finche sarà facile toglierla.
Importante:
Verruche,
voglie e angiomi vanno tolti esclusivamente in luna calante,
indipendentemente dal preparato che si intende usare.
-
-
Torna Indietro